Notizie:
In questa pagina troverà le ultime notizie dalla nostra rete di chiese.
Luglio 2023
Che chiesa vogliamo essere? Un ebook gratuito.
Come chiesa Breccia di Roma Prati siamo lieti di condividere con voi una risorsa che è frutto della nostra ultima serie di predicazioni "Che chiesa vogliamo essere?" che ha preso spunto da Studi di teologia N. 64 (2020) dal titolo “Discepoli che discepolano). È anche una raccolta degli articoli che Chiara Lamberti ha scritto per Loci Communes, per cui siamo molto grati. Preghiamo che sia uno strumento utile che stimoli riflessioni e discorsi. Che Dio possa essere glorificato.
Maggio 2023
Sabato 27 maggio, presso i locali della Chiesa Balsamo per la Città in Cinisello Balsamo, si è tenuto il seminario “Famiglie che educano” in collaborazione con la chiesa Il Giglio di Seregno (MB).
Sono intervenuti, portando il saluto dell’Amministrazione cittadina, il Sindaco Giacomo Giovanni Ghilardi e l’assessore Riccardo Visentin (Assessore con deleghe a Welfare e Centralità della Persona, Terzo Settore, Politiche abitative, Integrazione, Famiglia) e una quarantina di fratelli e sorelle delle Chiese evangeliche di altre città.
Aprile 2023
Dalla costituzione delle chiese Cerbi nel 2006, l’agape annuale del 25 aprile è stata uno dei fiori all’occhiello della vita delle chiese. Infatti, oltre alle occasioni di incontro tra anziani e collaborazioni varie, l’incontro tra i membri di chiesa è uno degli aspetti che rende le chiese delle comunità evangeliche “confessanti”…
Marzo 2023
Una conversazione allargata sull’identità battista riformata
Si terrà sabato 18 marzo p.v. la prossima Compagnia degli Anziani delle Chiese Evangeliche Riformate Battiste in Italia…
Febbraio 2023
Una conversazione allargata sull’identità battista riformata
Si terrà sabato 18 marzo p.v. la prossima Compagnia degli Anziani delle Chiese Evangeliche Riformate Battiste in Italia…
Dicembre 2022
Le Chiese evangeliche riformate battiste in Italia sono liete di accogliere il nuovo innario Stupenda grazia, pubblicato dall’editore Alfa & Omega in diversi formati e frutto del lavoro in collaborazione con altre chiese evangeliche italiane iniziato nel 2013…
Ottobre 2022
Irrobustire i vissuti delle chiese locali per prepararsi a forme future di riconoscimento. Può essere questa la sintesi dei lavori della Compagnia degli Anziani delle chiese CERBI che si è tenuta a Padova il 14 e 15 ottobre 2022…
Luglio 2022
Dal 14 al 16 luglio di quest’anno si è tenuta presso l’IFED la tredicesima edizione del Laboratorio della predicazione. L’evento ha raccolto, come ogni anno, diversi anziani, conduttori e membri di chiesa (25 i partecipanti) impegnati nella predicazione provenienti da tutta Italia (e non solo). Un tempo che ha permesso di condividere una vocazione, una chiamata, attraverso lezioni frontali, condivisioni di esperienze di predicazione, condivisione dei testi e delle strutture omiletiche…
Aprile 2022
Agape del 25 aprile: comunione e testimonianza
Dopo l'interruzione dovuta alla pandemia, torna la tradizionale agape del 25 aprile delle Chiese CERBI che si terrà a Roma.
Quest'anno l'agape avrà una duplice finalità: ravvivare la comunione e la visione delle nostre chiese confessanti e confessionali e dare testimonianza pubblica dell'evangelo alla città di Roma in occasione dell'avvio della fondazione di una nuova chiesa nel quartiere Prati/Trionfale.
Anche altre chiese evangeliche romane sono state invitate ad unirsi a noi. Contiamo di essere alcune centinaia di persone!
Dicembre 2021
Un libro sulle associazioni tra chiese battiste inglesi, con uno sguardo sull’Italia.
In occasione del 150 anniversario della costituzione dell’Associazione Grace Baptist Churches (SE) in Inghilterra è uscito un volume celebrativo sul tema dell’associazionismo tra chiese congregazionaliste. Il volume è Association. Local Independent Baptist Churches in Fellowship and Mission, edd. R. King & A. King, London, Grace Publications 2021.
La Compagnia degli Anziani accoglie una nuova chiesa
Le Chiese evangeliche riformate battiste in Italia crescono lentamente, ma crescono. La recente Compagnia degli Anziani, tenuta a Padova il 22-23 ottobre u.s., ha infatti accolto l’adesione della chiesa di Verona, frutto di un progetto pionieristico della chiesa di Vicenza che ha tenuto il primo culto pubblico nell’ottobre 2020.
Clicchi qui per visitare il nostro archivio (vecchio sito web) dove potrà trovare notizie storiche: